J Medical e Human Tecar: al passo coi tempi. E con i campioni.

 

Siamo a Torino. Non vi parliamo della collina torinese, appena riconosciuta come riserva della biosfera; ci troviamo in tutt’altra zona – in un’area contigua al J Museum del nuovo stadio – ma anche qui tira una gran bella aria.

È stato inaugurato il 23 marzo ed è ora perfettamente operativo il centro medico J Medical, nato per volontà di una grande società calcistica italiana e del Santa Clara Group, primario operatore sanitario. 3.500 metri quadrati, 19 ambulatori, 2 sale operatorie, 2 palestre, 132 professionisti e 60 specialisti di primo livello, fra cui il Dottor Gianluca Stesina, Direttore Sanitario del centro di fisioterapia e riabilitazione.

Il Dottor Stesina, nel dotare il nuovo polo riabilitativo “concepito sugli standard utilizzati per gli atleti professionisti,” ha scelto la metodologia di Human Tecar e i nostri strumenti di nuova generazione (come Synergy HCR 1001 e Synergy Mat).

I creatori di J Medical hanno dichiarato di aver voluto “rispondere a un bisogno crescente e insoddisfatto di larga parte della popolazione: potersi affidare tempestivamente e a costi sostenibili a un’équipe medico specialistica di alto livello supportata da tecnologie all’avanguardia.”

Tecnologie all’avanguardia, tempestività e costi sostenibili: vi suona familiare?

The best choose only the best. Feel your best.

 

 

Se non si chiama Human Tecar, non darà i benefici di Human Tecar 

Condividi:

Informazioni mediche


Le informazioni mediche riportate sul nostro sito web, non sostituiscono il parere di uno specialista del settore. Non devono essere utilizzate in alcun modo in alternativa a diagnosi, consigli o trattamenti che possono essere prescritti solo da un professionista sanitario. Pertanto, se ritieni di riconoscerti in una delle condizioni mediche descritte, rivolgiti esclusivamente a un medico qualificato per una valutazione adeguata alle tue necessità.