“Golf è Salute” con Human Tecar: quattro tappe per un grande traguardo

2 Maggio, 2016 - Categoria: Sport

Il 14 maggio prossimo, avrà luogo la terza tappa di “Golf è Salute”, che sarà seguita dalla finale italiana al Golf della Montecchia, Padova, in luglio (data da stabilirsi: è il posticipo di una gara del 23 aprile cancellata dal maltempo) – anticamera della finale americana in California.  Si tratta di quella che il suo ideatore, dottor Sergio Gianesini, definisce la “Coppa Ryder della salute”: un circuito golfistico destinato a fare molto bene ad un circuito ancor più importante.  Quello arterioso. 

In un’intervista a Golf Television (la puntata n. 111 del 21 marzo, che potete rivedere seguendo il link https://vimeo.com/159831002), Sergio Gianesini (Centro Malattie Vascolari dell’Università degli Studi di Ferrara) racconta com’è nata l’iniziativa di “public health awareness” che vede il suo sport del cuore (in ogni senso, visto i benefici del golf al sistema cardiovascolare) abbinato all’ambito specialistico che lo vede protagonista: la flebologia.

Membro a pieno titolo dell’American College of Phlebology e dell’American Venous Forum, questo giovane chirurgo (appena 35 anni) ha un curriculum impressionante e internazionale e viaggia regolarmente fra Italia, Stati Uniti e Nicaragua, dove opera gratuitamente per il progetto Amigos de Salud.

Golf è Salute è il nome italiano di Game Over to Leg Failure (acronimo, GOLF), una serie di eventi in Italia e USA che promuovono tanto il golf come disciplina consigliata a chi soffra di disturbi flebologici (vene varicose, ulcere cutanee ecc.), quanto una maggiore attenzione di golfisti e spettatori alla propria salute cardiovascolare – anche con checkup gratuiti e sessioni di fisioterapia in loco...  (Qui, entriamo in campo noi.)

Golf è Salute (www.golfesalute.com) ha compiuto un anno il 15 aprile e dopo la gara di domenica 17 a Guidonia, ha visto una seconda tappa al Modena Golf Club, sabato, 30 aprile; sabato, 14 maggio vedrà la manifestazione approdare sull’esclusiva Isola di Albarella.

Human Tecar – con il suo bagaglio d’esperienza in materia di patologie flebolinfologiche ed effetti sul microcircolo – non poteva mancare.  Così è stato.  E così sarà nelle prossime gare, sempre con l’assistenza di un centro Human Tecar attrezzato nell’Hospitality del campo.  Chapeau al dottor Gianesini e grazie, come sempre, ai nostri specialisti: Dantina Bettonte, Claudia Segatori, Beatrice Stefani e Rocco Trifogli.

 

Se non si chiama Human Tecar, non darà i benefici di Human Tecar 

 

articoli correlati
27 Aprile, 2022

Global Sports Communication, NN Running Team e Humantecar®. Consolidata la partnership internazionale.

A Njemegen, in Olanda, si è svolto l’incontro con i dirigenti di Global, Valentijn Trouw (Performance Director) e Erik Van Leeuwen (Marketing Manager). Insieme a Mario e Manuela Scerri di Humantecar si è fatto il[...]

7 Aprile, 2022

Humantecar® ai vertici in molti settori dello sport professionistico.

È quasi impossibile descrivere i tanti successi di cui siamo stati testimoni riscossi da squadre, federazioni e atleti con cui collaboriamo da lungo tempo, ma il mese che si è appena concluso è stato davvero[...]

Informazioni mediche

Tutte le informazioni presenti sul nostro sito Web sono fornite come un servizio ai nostri clienti e non possono essere utilizzate al posto di consigli e suggerimenti provenienti da fonti mediche qualificate e registrate. Richiedere un parere ad un medico professionista qualificato se si ritiene di essere affetti da una condizione medica discussa sul nostro sito.