Synergy mat Human Tecar e Isokinetic Bologna.

Un importante esperienza nell’ambito riabilitativo si è svolta presso il centro Isokinetic di Bologna.
Sono stati reclutati 70 soggetti in riabilitazione con patologie traumatiche e ortopediche di ginocchio, caviglia, muscolari e del rachide. I pazienti hanno eseguito esercitazioni propriocettive sulle pedane Synergy Mat durante le sedute di riabilitazione in palestra. Considerando un modello di riabilitazione in cinque fasi, i pazienti selezionati erano classificabili nella quarta fase.

Fasi della riabilitazione

Fase 1: risoluzione della flogosi (infiammazione, dolore, gonfiore)
Fase 2: recupero dell’articolarità
Fase 3: recupero della forza
Fase 4: recupero delle capacità propriocettive
Fase 5: recupero del gesto e ritorno allo sport ed alle attività quotidiane

I pazienti che hanno effettuato esercitazioni propriocettive sulle pedane Synergy Mat esprimono un’opinione francamente positiva sia per quanto concerne l’aspetto estetico dell’attrezzo, sia per quanto concerne la reazione personale alle esercitazioni proposte.

articoli correlati
11 Giugno, 2019

Tuscany Camp. Siena. Come coltivano la forma migliore i più grandi atleti del mondo.

I segreti di Giuseppe Giambrone, lungimirante creatore del paradiso dei runner’s e HumanTecar®. Un paradiso terrestre il luogo dove si allenano prestigiosi atleti internazionali fra i più importanti al mondo. Un servizio di assistenza sanitaria[...]

29 Maggio, 2019

Gruppo Ospedaliero San Donato: la clinica Zucchi e la vibrazione meccano-sonora focalizzata ad onda quadra.

La vibrazione meccano-sonora focalizzata ad onda quadra è stata introdotta nella Clinica Zucchi di Monza, uno dei centri appartenenti al Gruppo Ospedaliero San Donato. Una tecnologia innovativa che ha permesso di sviluppare nuovi protocolli riabilitativi[...]

Informazioni mediche

Tutte le informazioni presenti sul nostro sito Web sono fornite come un servizio ai nostri clienti e non possono essere utilizzate al posto di consigli e suggerimenti provenienti da fonti mediche qualificate e registrate. Richiedere un parere ad un medico professionista qualificato se si ritiene di essere affetti da una condizione medica discussa sul nostro sito.