Prof. Angela Faga

"Abbiamo svolto uno studio pilota
sottoponendo a trattamenti
Human Tecar un gruppo di pazienti
portatori di cicatrici
postchirurgiche."

"In tutti i casi abbiamo osservato un’accelerazione del processo di maturazione delle cicatrici, con diminuzione dell’edema e ammorbidimento del connettivo neoformato. In medicina estetica abbiamo utilizzato la tecnologia Human Tecar per trattare la lassità della cute del viso; in tutti i casi i pazienti hanno riferito una sensazione locale di ”leggerezza e tensione” associata ad uno stato generale di benessere durante il trattamento, con obiettivo miglioramento dell’elasticità già dopo la seconda seduta."
Prof. Angela FAGA
Professore Ordinario di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
Coordinatore del Master biennale di 2° livello in Medicina Estetica e del Benessere
Università degli Studi di Pavia

articoli correlati
11 Giugno, 2019

Tuscany Camp. Siena. Come coltivano la forma migliore i più grandi atleti del mondo.

I segreti di Giuseppe Giambrone, lungimirante creatore del paradiso dei runner’s e HumanTecar®. Un paradiso terrestre il luogo dove si allenano prestigiosi atleti internazionali fra i più importanti al mondo. Un servizio di assistenza sanitaria[...]

25 Marzo, 2017

Franco Molteni

[vc_row][vc_column width="1/2"][vc_column_text el_class="sub-head"]"Nella definizione del programma di riabilitazione, il metodo di Human Tecar ha un ruolo che deve essere ben contestualizzato rispetto a necessità complesse del paziente, spesso disattese o non sufficientemente focalizzate."[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text] "Il metodo[...]

Informazioni mediche

Tutte le informazioni presenti sul nostro sito Web sono fornite come un servizio ai nostri clienti e non possono essere utilizzate al posto di consigli e suggerimenti provenienti da fonti mediche qualificate e registrate. Richiedere un parere ad un medico professionista qualificato se si ritiene di essere affetti da una condizione medica discussa sul nostro sito.