Il prestigioso Centro Medico Polispecialistico Monza Medicina da anni si occupa di porre al centro della propria attività la persona ed i suoi bisogni di salute mediante la competenza e l’affidabilità di seri ed aggiornati professionisti provenienti da enti ospedalieri di tutto il territorio.
E’ proprio per questo motivo che Humantecar® collabora da tempo con il Centro Monza Medicina che ha deciso di sposare l’idea di Humantecar® di supportare diversi rami della medicina tramite l’innovativo modello di fisioterapia proposto.
L’obiettivo della serata è stato quello di sensibilizzare i numerosi pazienti intervenuti durante l’evento, sulla possibilità di eseguire dei trattamenti fisioterapici eccezionalmente rapidi ed efficaci per il riequilibrio del sistema circolatorio e neuromuscolare per trattare patologie, ad oggi sempre più diffuse, quali sarcopenia ed osteoporosi, dopo diagnosi del fisiatra ed il supporto del nutrizionista geriatra.
Monza Medicina ha proposto di effettuare test a qualsiasi età per individuare fattori di rischio o principi di deficit muscolari ed ossei in quanto patologie come sarcopenia ed osteoporosi sono correlate ad un elevatissimo rischio di cadute e di conseguenza temibili fratture. Importante e fondamentale dunque la prevenzione di tali patologie, già in età giovanile ed adulta, tramite una vita sana, fisicamente attiva ed una corretta alimentazione.
A questo scopo sono intervenuti professionisti specializzati in ortopedia, nutrizione, ginecologia ed endocrinologia, tra cui Vincenzo Pollastri, supporto tecnico di Humantecar® da moltissimi anni, che ha posto l’attenzione sull’importanza della prevenzione, sulla possibilità di intervenire su iniziali problemi per ridurre il rischio di cadute e fratture mediante trattamenti fisioterapici specifici con la tecarterapia originale Humantecar®, per evitare che piccoli problemi iniziali possano degenerare. Durante l’evento sono stati presentati numerosi lavori scientifici dimostranti l’efficacia dei trattamenti Humantecar® relativi alle patologie sopracitate.
Un evento dunque di fondamentale rilievo, tramite la collaborazione di un centro prestigioso, che non si accontenta di disporre di tecnologie avanzate ma che si occupa, mediante un’importante divulgazione scientifica, di compiere opere di sensibilizzazione su tutto il territorio.