HumanTecar® HCR 1002 nella medicina estetica e nella flebolinfologia.

Le disfunzioni flebolinfologiche interessano un’ampia porzione di popolazione: si stima che il 35% di soggetti adulti in Europa lamenti una sintomatologia correlabile a tali alterazioni. Le conseguenze legate a un malfunzionamento del sistema venoso-linfatico non si limitano soltanto a determinare inestetismi superficiali, ma rappresentano la spia di una problematica molto più profonda.

Analogo discorso può essere fatto riferendosi alla “cellulite”, meglio definita come Panniculopatia Edematofibrosclerotica (PEFS), che alla luce di nuovi studi, viene oggi considerata come una vera e propria malattia del connettivo sottocutaneo, correlata a disfunzioni di tipo circolatorio ed ormonale. Il tessuto adiposo infatti, in condizioni fisiologiche, è riccamente vascolarizzato e gli adipociti sono in contatto con una fitta rete capillare attraverso la quale operano importanti scambi di sostanze nutritive e molecole informazionali.

Stimolando il sistema venoso e linfatico in profondità, HCR 1002, tecnologia di quarta generazione, consente di agire direttamente ed efficacemente nel tessuto connettivo sottocutaneo, ristabilendo rapidamente l’equilibrio del microcircolo. La possibilità di incrementare la temperatura all’interno dei tessuti inoltre, fluidifica gli accumuli di liquidi interstiziali, trasformandone la consistenza gelatinosa in una soluzione fluida, che ne favorisce il rapido drenaggio.

Grazie al trattamento intensivo, della durata variabile da 30 a 60 minuti, la sensazione di “gambe pesanti”, il gonfiore o un edema dovuti ad eccesso di liquidi interstiziali vengono immediatamente risolti, favorendo il completo recupero della funzionalità. Un successivo trattamento più esteso dona una generale sensazione di benessere e leggerezza. Un vero e proprio intervento di cura estetica.

  • sede

    NH Milano Touring – Via Tarchetti 2
  • DURATA

    1 Giorno
  • ORARI

    dalle ore 09.00
    alle ore 12.30

     

    dalle ore 13.30
    alle ore 17.00
  • COSTO

    € 60,00 + iva

Prima parte

  • Ruolo centrale della terapia fisica. Oltre la patologia ortopedica
    Prospettive per nuovi bacini d’utenza. Fisioterapia healthcare. Fisioterapia estetica.
  • Ruolo della fisioterapia estetica nella patologia vascolare
    Il trattamento fisioterapico conservativo e curativo: ritenzione di liquidi, gambe pesanti, cellulite, linfedema.
  • Il sistema venoso-linfatico. Conseguenze legate al malfunzionamento. Le ripercussioni psicologiche ed estetiche sul paziente.
    Stimolare il sistema circolatorio per agire rapidamente e in profondità sul tessuto fibrotico, sul metabolismo lipidico, favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso, migliorare il tono-trofismo dei tessuti. 

Seconda parte

  • L’uso di HCR 1002 nel riequilibrio funzionale del sistema veno-linfatico
    Azione sui processi biochimici e biofisici, con o senza incremento della temperatura interna dei tessuti. Stimolazione del trofismo tissutale. Controllo dell’infiammazione e del dolore. Drenaggio dei liquidi in eccesso.
  • La tecnologia HCR 1002: principio di funzionamento. Modalità di emissione del segnale
    Gestione delle minime variazioni della risposta endogena; modalità del trasferimento energetico ai tessuti, caratteristiche funzionali degli elettrodi; ruolo dell’operatore: i parametri che influenzano l’esito del trattamento.

Terza parte

  • Esercizi pratici nel trattamento di cellulite, gambe pesanti, linfedema.
    Protocolli standard: trattamento intensivo e di mantenimento

    Protocolli personalizzati: trattamento intensivo e di mantenimento
  • I prodotti cosmetici funzionali per il mantenimento

Quarta parte

  • Domande da parte dei partecipanti
  • Rilascio dell’attestato di partecipazione al corso

Iscriviti Corso

  •  L'iscrizione ai corsi é riservata ai professionisti del settore.
Grazie per la tua richiesta. A breve verrai ricontattato dalla segreteria dell'academy

tutti i corsi